Notizie

APP IO

T COS'È E A COSA SERVE IO è l’app dei servizi pubblici che ti permette di interagire in modo semplice e sicuro con le Pubbliche Amministrazioni, locali o nazionali, direttamente dallo smartphone. Su IO trovi: messaggi puoi ricevere messaggi e avvisi di scadenze, con la possibilità di archiviarle e aggiungerle nel calendario personale pagamenti puoi effettuare pagamenti di servizi e tributi direttamente dall’app in pochi secondi - IO, infatti, integra pagoPA, il istema per eseguire i pagamenti verso la Pubblica amministrazione in modo semplice, certo e trasparente. Con IO puoi pagare direttamente la fattura che ricevi a casa, inquadrando il codice QR riportato sul bollettino o inserendo a mano il codice avviso indicato sull’avviso di pagamento, e in alcuni casi ricevere direttamente sull' app l'avviso di pagamento anzichè il cartaceo. IO ti permette anche di salvare in modo sicuro i tuoi metodi preferiti di pagamento (carte di credito e, presto, anche bancomat, paypal e altri) servizi puoi indicare le aree geografiche di tuo interesse per essere sempre informato sui nuovi servizi in arrivo in quel Comune o in quella Regione. COME FUNZIONA IO è scaricabile gratuitamente su Android (Play store) e IOS (App store). Per accedere basta avere la carta di identità elettronica (abbinata al PIN che ricevi al momento del rilascio della nuova carta) o l’identità digitale SPID. COME SAPERNE DI PIÙ? Consulta il sito https://io.italia.it/ COMUNE DI CUSIO E APP. IO Il Comune di Cusio è presente su IO con l’obiettivo di semplificare il rapporto tra cittadini, imprese e amministrazione. I servizi digitali del comune saranno progressivamente resi disponibili in IO e gli utenti, tramite smartphone, avranno la possibilità di usufruirne in maniera semplice e intuitiva. Per accedere ai servizi del Comune di Cusio, dalla scheda Servizi dell’app IO, cliccare su “Aggiungi aree di interesse”, ricercare e selezionare il “Comune di Cusio” e, infine, cliccare su “salva la selezione”.

Leggi tutte le notizie

Aree tematiche

torna all'inizio del contenuto